La Modi di Dire Chill School organizza attività in piccoli gruppi rivolte a bambini con bisogni educativi speciali per sostenere le autonomie personali e la partecipazione ad esperienze sociali sul territorio legate alla quotidianità.
Obiettivo del progetto MdD Chill School è favorire l’INCLUSIONE dei ragazzi con disabilità, anche grazie all’utilizzo della CAA, cercando di abbattere barriere culturali e sociali. Modi di Dire giocherà il ruolo di PUNTO DI RITROVO, un luogo di partenza, ma anche di arrivo per confrontarsi ed esprimere le emozioni provate per le esperienze vissute. Un ambiente divertente, ludico e conviviale nel quale i ragazzi possano manifestare liberamente le proprie sensazioni.
Lo scopo è quello di diventare punto di riferimento per i ragazzi e le loro famiglie, un luogo nel quale sentirsi accolti e sicuri nel vivere esperienze per la conquista di autonomie, ciascuno con le proprie possibilità di partecipazione.
Operazione/progetto co-finanziato dal POR FESR Toscana 2014-2020 FONDO INVESTIMENTI TOSCANA ASSE 3 – AZIONE 3.1.1 sub a3) Fondo investimenti Toscana Aiuti agli investimenti.
Progetto “Nuovo centro di logopedia e caa” n. CUP 14508.17092020.172001075