Il gruppo ha scoperto la Comunicazione Aumentativa Alternativa (C.A.A.) come un nuovo linguaggio basato su simboli e immagini. Questo approccio ha aperto nuove opportunità di sviluppo delle capacità comunicative alternative. L’Associazione Onlus la Modi di Dire è nata con la convinzione che esistano molteplici modi di esprimersi, anche non verbali.
Desideriamo che ogni essere umano sia messo nelle condizioni di esprimere totalmente le sue emozioni, i suoi pensieri, le sue scelte, senza alcuna limitazione legata alla disabilità o la disagio sociale o psicologico.
Superare le disabilità fisiche, psicologiche e verbali per migliorare la qualità di vita dei soggetti più deboli ed in particolare dei soggetti disabili. Integrare i soggetti disabili nel contesto sociale per il raggiungimento del massimo livello di autonomia.
L’obiettivo primario della Fondazione è promuovere l’inclusione sociale dei bambini e ragazzi disabili attraverso programmi di comunicazione alternativa e supporto psicomotorio.
La Fondazione si impegna a fornire servizi specialistici come la Comunicazione Aumentativa Alternativa (C.A.A.), la Logopedia e l’attività di Neuro e Psicomotricità per garantire percorsi di sviluppo personalizzati.
Un obiettivo chiave è offrire supporto e risorse alle famiglie affrontando le sfide legate ai disturbi specifici dell’apprendimento e all’attenzione/iperattività, promuovendo la comprensione e l’autonomia.
La Fondazione mira a consolidare la propria posizione come centro di eccellenza nella regione, svolgendo un ruolo fondamentale nella formazione di genitori, insegnanti e operatori del settore.
L’obiettivo è sensibilizzare la comunità sulla disabilità e sulla necessità di molteplici modi di esprimersi, contribuendo così a creare un ambiente più inclusivo.
La Fondazione si propone di collaborare attivamente con le istituzioni pubbliche, al fine di ottimizzare l’accesso a risorse e servizi per i bambini e ragazzi disabili.
“Cordiali e competenti, personale giovane e preparato.”
Operazione/progetto co-finanziato dal POR FESR Toscana 2014-2020 FONDO INVESTIMENTI TOSCANA ASSE 3 – AZIONE 3.1.1 sub a3) Fondo investimenti Toscana Aiuti agli investimenti.
Progetto “Nuovo centro di logopedia e caa” n. CUP 14508.17092020.172001075