ogni voce trova ascolto

la fondazione

La Nascita di Modi di Dire

Nel 2008, a Prato, Modi di Dire ha visto la luce grazie al desiderio di cooperazione di un gruppo di genitori di figli disabili. Questa iniziativa è nata dalla consapevolezza della necessità di unire le forze e condividere le esperienze comuni. Il focus era la comunicazione e l’interazione con figli affetti da disabilità psichica, caratterizzata da assenza parziale o totale del linguaggio verbale.

La Scoperta della C.A.A.

Il gruppo ha scoperto la Comunicazione Aumentativa Alternativa (C.A.A.) come un nuovo linguaggio basato su simboli e immagini. Questo approccio ha aperto nuove opportunità di sviluppo delle capacità comunicative alternative. L’Associazione Onlus la Modi di Dire è nata con la convinzione che esistano molteplici modi di esprimersi, anche non verbali.

La Crescita di Modi di Dire

Da una piccola associazione di genitori, Modi di Dire è cresciuta nel tempo diventando una Fondazione riconosciuta sul territorio. Dopo accreditamenti e convenzioni, il Centro ha ampliato i servizi, offrendo Neuro e Psicomotricità dal 2020. Con riconoscimenti per la Certificazione dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento e disturbi da deficit dell’attenzione e iperattività, Modi di Dire è un punto di riferimento per le famiglie e la comunità, contribuendo significativamente al benessere dei bambini e ragazzi disabili.

lo staff

Evaristo Ricci

Presidente

Carmela Barracane

Referente Amministrativa

Giulietta Belli

Psicologa – Psicoterapeuta Spec. in Neuropsicologia dello sviluppo – Operatrice CAA – Coordinatrice attività clinica

Antonio Pagni Fedi

Psicologo – Tnpee – Operatore CAA – Referente Progetti

Sara Manzan

Logopedista – Operatrice CAA

Giulia Tesi

Logopedista – Operatrice CAA

Marina Morganti

TNPEE – Operatrice CAA – Referente progetti nelle scuole

Clarissa Petillo

Logopedista

Veronica Amoroso

Logopedista

Marina Manfrè

Logopedista

Agnese Nunziati

Tnpee

Noemi Viscardi

Tnpee

Eleonora Bracali

Logopedista

Naires Ricci

Animatrice

Valeria Sproviero

Educatrice Sanitaria – Pedagogista

vision

Desideriamo che ogni essere umano sia messo nelle condizioni di esprimere totalmente le sue emozioni, i suoi pensieri, le sue scelte, senza alcuna limitazione legata alla disabilità o la disagio sociale o psicologico.

mission

Superare le disabilità fisiche, psicologiche e verbali per migliorare la qualità di vita dei soggetti più deboli ed in particolare dei soggetti disabili. Integrare i soggetti disabili nel contesto sociale per il raggiungimento del massimo livello di autonomia.

i nostri numeri

membri dello staff
0
bambini seguiti all’anno
0
mq di sede
0
ore di terapia
0

i nostri obiettivi

Promuovere l'Inclusione Sociale

L’obiettivo primario della Fondazione è promuovere l’inclusione sociale dei bambini e ragazzi disabili attraverso programmi di comunicazione alternativa e supporto psicomotorio.

Offrire Servizi Specializzati

La Fondazione si impegna a fornire servizi specialistici come la Comunicazione Aumentativa Alternativa (C.A.A.), la Logopedia e l’attività di Neuro e Psicomotricità per garantire percorsi di sviluppo personalizzati.

Sostenere le Famiglie

Un obiettivo chiave è offrire supporto e risorse alle famiglie affrontando le sfide legate ai disturbi specifici dell’apprendimento e all’attenzione/iperattività, promuovendo la comprensione e l’autonomia.

Essere un Centro di Eccellenza

La Fondazione mira a consolidare la propria posizione come centro di eccellenza nella regione, svolgendo un ruolo fondamentale nella formazione di genitori, insegnanti e operatori del settore.

Favorire la Sensibilizzazione

 L’obiettivo è sensibilizzare la comunità sulla disabilità e sulla necessità di molteplici modi di esprimersi, contribuendo così a creare un ambiente più inclusivo.

Collaborare con le Istituzioni

La Fondazione si propone di collaborare attivamente con le istituzioni pubbliche, al fine di ottimizzare l’accesso a risorse e servizi per i bambini e ragazzi disabili.

carta dei diritti

dicono
di noi

i nostri partner

per la nuova
sede

il tuo
5x1000

leggi
il blog